DA VECCHIA ABITAZIONE ANNI SESSANTA A MODERNA VILLA PREFABBRICATA IN LEGNO E ACCIAIO
A pordenone, una vecchia abitazione di famiglia anni Sessanta è stata completamente demolita per lasciar spazio ad una nuova casa ecosotenibile in legno, perfettamente in linea con le esigenze della committenza e le necessità del vivere quotidiano.
Una casa prefabbricata non deve far pensare necessariamente ad un’impostazione standard e semplificata. Qui, infatti, ci troviamo di fronte ad un esempio di progettazione spinta dove il corpo centrale dell’abitazione, di dimensioni pressoché uguali alla preesistente, è stato collegato sul lato sud ad una struttura in acciaio sporgente rispetto alla facciata, contenente un serramento ripartito sui tre livelli. All’interno di questo volume è stata collocata la scala principale, elemento architettonico di collegamento tra tutti i piani.
Internamente il concetto del vivere tradizionale è stato rivoluzionato, scegliendo di posizionare living, zona pranzo e cucina all’ultimo piano.
La cucina si affaccia su una terrazza di ampie dimensioni, posizione privilegiata da cui sono visibili le Prealpi Carniche. Tutte le camere da letto, di cui due matrimoniali, si collocano al piano inferiore e sono concepite come suite: ognuna è dotata di cabina armadio interna, con una propria sala da bagno e area fitness.
Oltre alla scala di collegamento è presente un montacarichi, perfettamente nascosto all’interno di una boiserie di taglio contemporaneo. Nel sistema integrato di boiserie, realizzate su misura, si collocano anche le aperture a filo muro realizzate utilizzando le soluzioni ECLISSE Syntesis Collection. In perfetta soluzione di continuità, lo stesso intaglio della boiserie viene riproposto anche per definire i pannelli porta che delimitano l’accesso ad una sala da bagno e alle due camere matrimoniali, optando sia per aperture a battente filo muro che scorrevoli a scomparsa senza finiture esterne. Altrove, invece, si è preferito un pannello porta completamente libero da qualsiasi elemento decorativo, scelta che riflette la pulizia formale e compositiva che caratterizza l’intero edificio.
Foto di Paolo Belvedere, Enrico Del Zotto