UN HOTEL DI GRAN CLASSE ALL’OMBRA DEL PARTENONE
È un lusso non ostentato quello dell’AthensWas Hotel, gioiello dall’eleganza senza tempo nel cuore della capitale greca. Gli interni, progettati dallo studio greco Stage Design Office, parlano il linguaggio universale del classico-moderno e, contemporaneamente, strizzano l’occhio all’antichità con rimandi sofisticati. Pavimenti in marmo greco e dettagli in legno di noce uniformano tutti gli ambienti, a partire dalla lobby del piano terra, luminosa ed essenziale. Al livello della strada si trova anche il ristorante Modern, un locale aperto al pubblico arredato con pezzi dei più grandi maestri del design. Il pavimento geometrico (lo stesso della lobby) fa da fondale alle sedie Luisa di Franco Albini (produzione Cassina) e perfino sui tavoli si trovano piccoli-grandi omaggi ai maestri della progettazione. Un occhio allenato saprà certamente riconoscere i coloratissimi complementi per la tavola firmati da Ettore Sottsass Jr. per Alessi negli anni Ottanta. AthensWas Hotel dispone di 21 camere, tutte dotate di balcone esterno, impreziosito da piante rampicanti mediterranee come il gelsomino e il glicine. Anche lo stile delle stanze, attraverso un mix di arredi storici e pezzi più contemporanei, rimanda all’atmosfera degli anni tra il 1930 e il 1960, il periodo in cui Atene crebbe a dismisura. Cassina, Flos, Knoll International, Classicon sono solo alcune delle aziende scelte per riempire con grande classe questi spazi privati. Alle pareti, riproduzioni fotografiche delle metope del Partenone e di altre opere classiche rimandano all’antichità. Il fiore all’occhiello della struttura è certamente il ristorante con la sua terrazza aperta in direzione dell’Acropoli.
Foto di Stefanos Samios
Questo articolo è tratto dall’ultimo numero di DHD. Vai alla sezione Magazine per sfogliare alcune pagine del nuovo numero!