NUOVO DESIGN PER LO STREET FOOD MILANESE FIRMATO HIT ARCHITECTS
Lo studio di architettura Hit arcHITects, che opera a livello internazionale nel mondo del design e dell’arte, ha curato il progetto di ristrutturazione di Myke Fish&Burger, street food di ispirazione internazionale nel quartiere Isola di Milano.
Il locale ha deciso di reinventarsi utilizzando una nuova modalità di cottura, ovvero, quella a bassa temperatura per ottenere piatti più gustosi, naturali, digeribili e nutrienti. L’accurato utilizzo di colori, luci, materiali e piante ornamentali ha dato modo di valorizzare lo spirito della location e la genuinità delle proposte culinarie.
L’architettura degli spazi interni unisce l’originale pavimento in cementine fiorate bianche, rosse e nere con una decisa riga blu delle pareti passando attraverso rivestimenti bianchi in ceramica e forti contrasti neri degli elementi grafici e della lavagna. Nello spazio di 55 metri quadrati, gli elementi del mare e della terra si completano con una grande gabbia metallica sopraelevata, realizzata in tondino da carpenteria, che ospita fiori e spezie. In estate il locale dispone di una platea esterna in diretto contatto con l’interno grazie alla grandi vetrate frontali. “Giocando su questi accostamenti di elementi di architettura e di arredo abbiamo voluto rappresentare gli abbinamenti spesso insoliti tra cocktail e street food che caratterizzano i piatti del ristorante, con aromi e armonie di gusto. Abbiamo voluto esprimere il più possibile l’anima della location nella sua estetica”, dice Tomaso Piantini fondatore dello studio Hit arcHITects.
L’insieme di diversi colori, l’architettura e l’illuminazione caratterizzata da lampadari vintage conferiscono allo spazio un’atmosfera street senza eccessi in linea con il nuovo stile che si sta delineando nel quartiere Isola. Materiali naturali, colori neutri, spezie e piante mediterranee sottolineano il carattere italiano dello spazio, caratterizzando un ambiente casual e conviviale.
Progettazione e D.L. architettonica: arcHITects srl – Piantini/Pasini
Lighting design: arcHITects srl
Fotografie: Andrea Fongo