Dal 15 dicembre presso la galleria Area/B di Milano sarà presentato un interessante progetto espositivo di alcuni giovani curatori provenienti dallo IED Venezia

Nian-Shan Chan, Thomas Marsan, Silvia Meschino e Gulia Morichi Python sono i protagonisti di questa originale mostra che dal 15 dicembre al 16 gennaio sarà esposta presso la galleria Area/B di Milano, da sempre punto di riferimento per giovani artisti.

Provenienti dal master in Curatorial Practice dello IED Venezia, gli studenti, in accordo con la galleria, hanno selezionato l’artista da esaminare e in seguito le sue opere, 25 per l’esattezza, tra tele, sculture in resina e litografie. Hanno poi definito l’allestimento, redatto il testo critico e seguito tutte le fasi di organizzazione e preparazione dell’esposizione. Il risultato? Una mostra vivace ed originale che descrive l’immaginario di Soro e la sua arte.

Tanto spensierata quanto cinica, l’arte dell’artista milanese richiama il mondo dell’infanzia. Tinte piatte e colori pastello trasportano gli osservatori in un universo parallelo, tra fiabe, miti e leggende metropolitane. Il suo immaginario è solo a prima vista ingenuo e colorato. Tra le righe dei suoi lavori, infatti, si possono leggere significati meno edificanti, percepiti dall’osservatore come una sorte di disagio e senso di inquietudine. Gli stessi curatori raccontano: “A priori la produzione artistica di Tiziano Soro sembra volta a rendere il pubblico sereno e spensierato, quasi fosse in uno stato di felicità. Soltanto in un secondo momento è possibile realizzare come ci sia un messaggio nascosto dietro a questa serena rappresentazione della realtà[…]”.

Le fonti iconografiche usate da Soro vanno dall’advertising americana degli anni Cinquanta e Sessanta al cinema, dai tatuaggi fino ai giocattoli per bambini, molti dei quali usati dall’artista come basi per le sue sculture.

L’utilizzo di tali fonti extra-pittoriche dal sapore vintage dà vita a una pittura eterogenea in cui immagini realistiche, simboli segnaletici, pattern ornamentali e colori zuccherini si mescolano tra loro celando contenuti e significati poco rassicuranti.

Completa la mostra un catalogo edito da Area/B e realizzato da Xxystudio con una presentazione di Nian-Shan Chan e Thomas Marsan e un’intervista all’artista di Silvia Meschino e Giulia Morichi Python.

Tiziano Soro. Happiness Pop Up

Galleria Area/B

Via Marco d’Oggiono 10, Milano

Da martedì a Sabato h 10-13 / 15-18