I lavori di ammodernamento dell’Ataturk Cultural Center (AKM), il grande centro culturale di Istanbul, si concluderanno nel 2019.

Lo annuncia il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan: il nuovo Ataturk Cultural Center inaugurerà nel 2019.

Il progetto è a firma di Murat Tabanlıoğlu, architetto di fama mondiale titolare dello studio Tabanlıoğlu Architects (fra le realizzazioni più significative, l’Istanbul Sapphire, il grattacielo più alto della Turchia e il quarto d’Europa):

Affacciato sull’iconica piazza Taksim, il primo progetto del centro culturale risale agli anni ’60. Disegnato da Hayati Tabanlıoğlu, padre di Murat, l’edificio divenne subito un’icona della città e dell’architettura turca del tempo. Ricostruito negli anni ‘70 in seguito a un incendio, ora il centro richiedeva opere di ammodernamento in linea con una metropoli del XXI secolo.

Il nuovo AKM ospiterà uno dei teatri lirici più grandi al mondo (con 2500 posti a sedere), oltre a gallerie d’arte, biblioteche, teatri, cinema, bar e alcuni ristoranti. Servirà come piattaforma per mostre d’arte e performance internazionali, rappresentando un importante polo d’attrazione per turisti e locali.

Oltre a interventi volti a rendere gli spazi più fruibili, il centro verrà significativamente implementato a livello tecnologico.