Inaugurata lo scorso dicembre, la West End Library di Washington DC è uno spazio fruibile e luminoso, scandito da un’ardita palette di colori
Situata al piano terra di un edificio a uso misto progettato da TEN Arquitectos (con sedi a Città del Messico e New York), nel quartiere West End di Washington, la nuova biblioteca è a firma di CORE Architecture + Design, studio multidisciplinare fondato a Washington nel 1991.
Progettata per dialogare tanto con l’edificio che la ospita, quanto con il quartiere di cui è parte, la West End Library occupa una superficie di quasi 2000 metri quadri. È uno spazio aperto e luminoso, scandito da colori vivaci.
Il colore ha per altro un ruolo chiave nel design degli interni, in quanto ritma gli spazi e aiuta l’utente a identificare i diversi reparti.
I creativi dello studio CORE hanno scelto il verde acido per la sala d’ingresso, e tonalità altrettanto intense per le mensole dove fanno bella mostra libri: colori freddi per la zona bambini (verde, blu e magenta) caldi (arancio, giallo e rosso) per gli altri reparti.
Gli imponenti soffitti sono un omaggio alle grandi sale lettura delle antiche biblioteche.
Colonne bianche di cemento scandiscono le sale lettura e l’area ragazzi, elementi ben visibili dall’esterno grazie alla facciata a vetrate.
Completano il progetto la zona uffici al secondo piano, alcune aree relax e una sala riunioni in grado di accogliere fino a cento persone.
Sostenibile ed eco-friendly, il progetto della West End Library è medaglia d’oro quanto a certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design).