Lavorare dentro bolle di vetro circondati dalla foresta subtropicale. Dove? Al quartier generale di Amazon a Seattle

Opera dello studio NBBJ, The Spheres è l’ultima annessione alla sede principale del gigante dell’e-commerce, proprio nel centro di Seattle, che va ad aggiungersi al complesso costituito da tre torri a trentasette piani, due edifici più piccoli più un centro multifunzionale, per un totale di tre isolati e 300.000 metri quadri di superficie occupata.

Il piano terra dell’headquarter ospita varie funzioni e diversi spazi sono aperti al pubblico.

Ora su prenotazione sarà possibile visitare anche l’Understory di The Spheres, i nuovi uffici simili a grosse palle di vetro dove al posto delle sale riunione ci sono casette sull’albero. Sì, perché le bolle di vetro sono arredate con una rigogliosa foresta subtropicale.

The Spheres, inaugurato dall’AD Amazon Jeff Bezos lunedì scorso, si basa sui principi del design biofilico, capace di stimolare la creatività migliorando le funzioni cerebrali.

“Un luogo dove i dipendenti pensano e lavorano in modo diverso, circondati da una ricca vegetazione”.

Le tre cupole di vetro (la più grande misura circa 27X39) sono costruite utilizzando 620 tonnellate d’acciaio e poggiano su una robusta base di cemento. Ciascuna è organizzata internamente a open space e arredata con circa 40.000 piante provenienti da tutto il mondo.

Per il rivestimento esterno sono stati utilizzati 2600 pannelli di vetro.

Uno strato di pellicola sotto la vetrata limita l’ingresso di raggi a infrarosso, mantenendo una temperatura interna ottimale.

L’effetto naturalistico è rinforzato dai pavimenti a listoni di legno, ariose scale a sbalzo, terrazzi e giochi d’acqua, più una parete a quattro piani ricoperta con organismi viventi.