Alla fiera internazionale di Colonia, i brand italiani hanno mostrato qualità, solidità e relooking indovinati
Colonia è notoriamente la piazza espositiva che precede Milano, se in Italia vedremo soprattutto novità, in Germania le aziende italiane tendono a mostrare i loro pezzi di design consolidati ad un pubblico per il 30% extra-europeo. Quindi negli stand sono stati esposti arredi importanti, che hanno mostrato l’identità e la tradizione dei brand. Non sono mancate però innovazioni riuscite di prodotti longseller, candidabili al successo come i nuovi lanci. Ecco gli 8 mobili che ci sono sembrati più notevoli, seguendo l’ordine delle foto in gallery:
- L’aerodinamico tavolo Speed è stato disegnato da Karim Rachid per la collezione Authentic Living, realizzata da Riva 1920 in collaborazione con Automobili Lamborghini.
- Riva 1920, nel suo stand loft mood, ha presentato più novità, il restyling di pezzi noti e soprattutto l’innovativa collezione Authentic Living, formulata con Automobili Lamborghini. La libreria Finesse, design Karim Rashid, fa parte di questa linea.
- Kartell grazie al redesign di Fabio Novembre, ha rinnovato con ironia una sua serie cult: i Componibili di Anna Castelli Ferrieri ora strizzano l’occhio! Mantengono cioè la loro ‘cilindrica’ funzionalità di contenitori vincenti dal 1967, ma prendono il look da emoji del terzo millennio.
- La serie di sedie Flow Chair design Jean-Marie Massaud per MDF Italia, ha compiuto 10 anni e ora si chiama anche Flow Chair Color infatti è ringiovanita nella gamma di colori ed esiste anche in versione soft, imbottita.
- Flexform segue la tendenza New Normal: nello stand, ideato da Antonio Citterio, a isole-living che ruotavano intorno a pezzi forti, era esposto il tavolo Monreale dello stesso architetto. Un tavolo importante e understated, tutto in massello con gambe a V rovesciate e piano a sbalzo per ospitare comodamente fino a 10 commensali.
- Paolo Castelli si è presentato a Colonia con l’headline: Ispiration – The house on elegance e in questa cornice di linee neo-classiche e materiali di pregio, spiccava per originalità Orus Dormeuse forma seducente che ricorda un pianoforte a coda e che poggia su tante gambe a incrocio a finitura oro opaco.
- Il mondo dell’outdoor si arricchisce delle collezioni Moon design Marco Acerbis (in foto) e Domino design Cristian Visentin per il noto marchio specializzato negli arredi da esterno, Talenti.
- Zefiro, design Antonio Citterio per Flexform, prosegue la tradizione dei tavoli importanti ma light, in molte misure e forme, i piani possono essere in legno o in marmo.