58 camere con arredi sobri e ricercati e una terrazza con vista sullo skyline di Toronto: è il nuovo The Broadview Hotel
Una delicata sintesi tra passato e presente, un’accoglienza chic e allo stesso tempo informale: questo è The Broadview Hotel, la struttura ricettiva da poco inaugurata a Toronto, firmata dallo studio di architettura locale Streetcar Developments, in partnership con i creativi di DesignAgency che hanno curato il progetto d’interni.
L’hotel sorge nel west end di Toronto, il quartiere che, dopo un significativo processo di gentrificazione, continua a crescere e a farsi ogni giorno più attraente per locali e turisti.
Anche l’edifico storico dove è sito l’hotel ha subito un importante processo di trasformazione. Commissionato nel 1891 dal petroliere Archibald Dingman in stile neo-romanico, fu la sede della banca canadese del commercio e, fino a poco tempo fa, ospitava un locale per soli uomini.
Oltre alle camere arredate con gusto in stile piacevolmente retrò (con mobili ricercati e alcune chicche come il giradischi, a disposizione degli ospiti per ascoltare la ricca collezione di vinili acquistati nel vicino Tiny Record Shop, o opere d’arte selezionate da Tatar Art Projects), The Broadview Hotel ha un’offerta ricettiva variegata.
Per le serate in compagnia, c’è The Broadview Cafè, un ambiente frizzante e luminoso; The Civic Restaurant, più discreto e soffuso, è perfetto per una cena romantica. The Lincoln Hall e il Lincoln Terrace si offrono come spazi per eventi.
Il gioiello della struttura è tuttavia la terrazza panoramica con facciata completamente vetrata e vista unica sullo skyline di Toronto e sul fiume Don.
Foto: Worker Bee Supply