La serie Delaktig di imbottiti giorno/notte è una co-creazione Tom Dixon e Ikea: da una base in alluminio nasce il comfort personalizzabile
La strategia di Ikea
Una modalità recente del colosso Ikea per offrire design democratico è di allearsi con progettisti e brand famosi del design per proporre linee di prodotti che nascono dalla fattiva collaborazione tra il marchio svedese e il famoso creativo di turno. Così (dopo la capsule collection Ypperlig del duo danese Hay) ecco la linea living Delaktig firmata niente meno che da Tom Dixon. La co-creazione ha visto anche la partecipazione di 75 studenti di master in design di tutto il mondo.
Una linea molto open
L’idea di Delaktig parte fondamentalmente da una piattaforma in alluminio estruso che, imbottito e rivestito, può diventare divano, letto, panca, poltrona, chaise-longue e isola-comfort. Realizza infatti in pieno il concetto di modularità e aggregazione. Tanto più che Tom Dixon l’ha accessoriata con elementi come schienali e braccioli intercambiabili, portariviste, piani d’appoggio e una lampada. Una serie quindi robusta e durevole, a prezzi Ikea e con l’impronta del good design. Rispecchia il modo più attuale di arredare e abitare in progress, dal piccolo al grande spazio e viceversa. Alla ricerca del comfort ma anche dell’estetica nel quotidiano.
L’idea tessile in più
Oltre che con i rivestimenti tessili Ikea, Delaktig può essere personalizzata con fodere luxury nate dalla collaborazione tra Tom Dixon e Bemz: dall’eco pelliccia al rigato waterproof! Bemz infatti è un’azienda in grado di fornire, su richiesta, rivestimenti tessili alternativi per i modelli di imbottiti Ikea.
Un designer che è anche un brand
Nel 2002 Tom Dixon ha creato il brand omonimo che disegna, sviluppa e vende più di 600 pezzi per gli interni: dall’illuminazione agli arredi fino ai profumi d’ambiente. Ad oggi è posizionato a New York, Honk Kong, Londra, Los Angeles e Tokio ed è distribuito in 65 Paesi.