David Chipperfield Architects Berlin si aggiudica la realizzazione dell’Elbtower ad Amburgo
Presentato di recente, il progetto sorgerà non lontano dal ponte sull’Elba e modificherà il paesaggio urbano di Amburgo.
Sarà l’edificio più alto della città, con i suoi 230 metri di altezza. Lo firmerà lo studio berlinese di David Chipperfield – con la direzione del project leader Christoph Felger – e la costruzione inizierà nel 2021, per terminare nel 2025.
(© DCA/picture alliance/Christian Charisius/dpa)
Farà da contrappunto al volume della Elbphilarmonie firmata da Herzog & De Meuron di recente inaugurazione, diventando così il landmark d’ingresso orientale al quartiere di HafenCity. La giuria ha selezionato il progetto dello studio Chipperfield per “la sua grande forza iconografica che si accompagna alla capacità di integrarsi con rispetto nella cultura e nello skyline della città”.
L’architetto di origine inglese ha commentato: “siamo lieti di aver vinto il concorso per il progetto della Elbtower, e siamo felici di lavorare nuovamente ad Amburgo, specialmente in un contesto architettonico così importante. Come architetti, siamo sempre più consapevoli del fatto che la città dipenda dalla qualità dei progetti del settore privato, per creare forte dimensione civica che si interfaccia con la complessità della città. Non vediamo l’ora di abbracciare positivamente questa responsabilità con il progetto della Elbtower”.
[Text Valentina dalla Costa – Photo © David Chipperfield Architects]