A Milano Pedini inaugura il primo flagship store e presenta l’App Hi Pedini che conferisce alla cucina l’intelligenza artificiale

Showroom Pedini Milano

Pedini apre il suo primo flagship store con l’evento ‘Spaghetti Design‘ (Corso Garibaldi 9, dal 17 al 22 aprile, dalle h 10 alle h 22), che celebra il Made in Italy in cucina: spazio in cui cibo e design si incontrano, all’insegna di qualità e innovazione. Per l’occasione, Pedini mostrerà, al pubblico internazionale, l’evoluzione avanzata nel design per la cucina. All’interno dello showroom, infatti, si potrà toccare con mano e provare Hi Pedini, il più avanzato sistema di intelligenza artificiale e domotica applicato alla cucina. Un’esperienza unica che anticiperà ai presenti un futuro già possibile, grazie al lavoro sinergico di Pedini con Microsoft, IoMote e Blum, in una logica di Open Innovation e contaminazione, che è riuscita a dar vita a soluzioni d’arredo raffinate e tecnologicamente avanzate in risposta ai trend e agli stili di vita attuali.

Showroom Pedini Milano

L’ultima collezione Pedini, infatti, si racconta con un programma ancora più completo e articolato di finiture ed accessori,  come nel caso della cucina K016, con materiali e soluzioni all’avanguardia. Un vero e proprio progetto di architettura d’interni, in cui forma, materia e colore entrano in relazione con i volumi e gli spazi di tutta la casa. Dinamico, componibile e articolato, il concept progettuale di K016 propone un nuovo modo di interpretare la cucina e il living in un continuum adattabile ad ogni contesto abitativo.

Cucina K016

In foto, K016 composta da basi laccate ‘metal titanio anticato’, pensili in eucalipto, top in grès ‘calce nero’ 12 mm, con lavello integrato; accessori ‘bridge’ sopra il top e sospesi in alluminio antracite, per il contenimento e l’appoggio di accessori di cucina; banco snack, spostabile sul piano tramite uno speciale movimento; e l’App Hi pedini, che abilita un’interazione veloce e intelligente in grado di far comprendere alla cucina gli input vocali e di reagire in modo pertinente. Grazie infatti alla piattaforma di Cloud Computing, ai servizi di riconoscimento vocale basati sull’Intelligenza Artificiale di Microsoft, a sensori applicati all’interno delle ante e ad assistenti vocali ‘fisici’, è possibile parlare davvero con la propria cucina, dallo smartphone controllare i consumi, monitorare la qualità dell’aria e ricevere alert nell’eventualità di fughe di gas e perdite d’acqua. E poi organizzare e gestire la lista della spesa, trovare ispirazione per nuove ricette, aprire e chiudere ante a voce, svegliarsi con il caffè appena pronto, grazie alla possibilità di programmare gli elettrodomestici, e non solo. Hi Pedini può cambiare colori e toni luminosi della cucina per renderla più idonea, ad esempio, alla preparazione della pappa notturna per i bebè (luci soffuse e mood ‘baby’ attivato’) oppure può attivare i sensori di movimento applicati agli ‘sportelli critici’ per segnalare a mamme e papà quando vengono aperte ante che racchiudono detersivi oppure oggetti taglienti.