Cersaie si tiene, dal 24 al 28 settembre, al Quartiere Fiera di Bologna che dà il via al suo rinnovamento

Al Cersaie (Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno) che si tiene dal 24 al 28 settembre a Bologna è riconfermata l’iniziativa dei Caffè della Stampa, che si terranno all’interno dell’Agorà dei Media, dove i direttori e i giornalisti delle testate coinvolte dialogheranno con gli ospiti sui temi di attualità del settore.

Riconfermata anche ‘Cersaie disegna la tua casa‘, l’attività di consulenze gratuite che le riviste, con i loro architetti, mettono a disposizione del pubblico interessato alla ristrutturazione della propria abitazione.

Al padiglione 30, si terrà poi la mostra tematica che per la quinta volta arricchisce la parte culturale di Cersaie e che nel 2018 sarà dedicata al rapporto fra la musica degli anni che vanno dal 1976 al 1983 e il design. La mostra curata dall’assodato tandem Angelo Dall’Aglio e Davide Vercelli, si chiamerà The Sound of Design‘, e sarà caratterizzata (in 700mq) dalla commistione di prodotti, stili, ambientazioni e mood.

La parte culturale di Cersaie sarà poi ampliata dalla presenza (ancora top secret) di un vincitore del premio dell’architettura Pritzker che parlerà nel contesto del programma del Cersaie: Costruire Abitare Pensare.

Grandi novità riguardano anche il layout del quartiere fieristico che, da qui al 2024, sarà profondamente rivoluzionato, con i padiglioni 29 e 30 (abbattuti e ricostruiti) che saranno interamente dedicati all’arredobagno. E sarà solamente il primo step, visto che poi, nel 2020, verrà realizzato il nuovo padiglione 37 e, nel 2024, toccherà al nuovo padiglione 35. [Text Claudio Moltani]