L’appartamento, al 12° piano delle residenze Hadid a CityLife, è stato progettato e arredato dall’architetto Niccolò Patetta
I proprietari dell’appartamento – penthouse di 300mq – sono rimasti affascinati dalla struttura ‘a nave’ di Zaha Hadid e dalla vista sul nuovo skyline di Milano e lo spettacolo delle Alpi, nelle giornate limpide. L’architetto Niccolò Patetta ha garantito loro un importante spazio living e tanta luce.
DESIGN CLOSE UP
Infatti il progetto prende spunto dalla tradizione italiana di uno spazio centrale dedicato alla vita comune della famiglia: un grande soggiorno a tripla altezza, cuore della casa ed elemento distributivo, da un punto di vista funzionale, visuale e concettuale.
Una parete di cristallo scorrevole a scomparsa mette in comunicazione, o divide, la zona living dalla cucina che è spaziosa, luminosissima e razionale, con elettrodomestici di ultima generazione.
Dalla zona pranzo, nel living, si gode la vista Milano, con i grattacieli di Porta Nuova. La luce artificiale ripropone in chiave più raccolta la percezione della frenetica vita cittadina. Le sfere luminose sottolineano la tripla altezza della sala e nello stesso tempo la riproporzionano.
Living a tripla altezza con sospensioni Fil de Fer di Catellani & Smith a diversi livelli
DESIGN CLOSE UP
“L’area living monocromatica si contrappone alla zona cucina più calda – commenta l’architetto -. Se il centro dell’abitazione è ampio e aperto all’aggregazione, la necessaria privacy degli altri spazi è assicurata dal filtro di una di serie di cabine armadio e spogliatoi.”
DESIGN CLOSE UP
Gli arredi, da un lato sono in dialogo con la struttura dell’edificio assecondandone le sinuosità, per esempio nelle diagonali dei serramenti. Nelle zone di maggiore trasparenza verso la città sono invece quasi smaterializzati grazie a mensole di cristallo sospese a tiranti in acciaio.
Dal servizio di Giulia Bruno, foto Cristina Fiorentini, ‘Vivere a CityLife’ su DDN n. 238, aprile 2018.