Ulivi secolari, intelligenza artificiale e la forza del mare, sono i temi che hanno ispirato le ultime collezioni Natuzzi di imbottiti e arredi per la zona living, inaspettate, quasi sorprendenti. Natuzzi si è presentata al Salone del Mobile 2018 come un’azienda che offre una gamma completa di arredamento per le zone giorno e notte, integrate nella domotica per una casa sempre più confortevole.

Il tavolo Torsion, progettato da Mario Bellini, esprime tutta la potenza del vento che piega gli ulivi secolari in Puglia, la terra in cui Natuzzi ha avuto origine – e che oggi è conosciuta e amata in tutto il mondo. Le lastre di massello di ulivo curvato del basamento ruotano ricordando il tronco di un ulivo, e creano un disegno di grande forza, perfettamente visibile sotto il piano in vetro trasparente extrachiaro.

torsion-natuzzi
Tavolo Torsion, di Mario Bellini per Natuzzi.

Alla terra e al mare pugliese si ispirano invece le collezioni Agronomist e Oceanographer, di Marcel Wanders. Agronomist comprende divani e poltrone dalle forme estremante generose, e dai colori del paesaggio mediterraneo, mentre Oceanographer è una collezione molto ampia, divani, poltrone, sedie, tavoli, accessori, dalle forme e dai colori che provengono direttamente dal mare.

wanders-divano.jpg
Divano Furrow, di Marcel Wanders per Natuzzi.

Gli oggetti che si connettono e interagiscono ormai sono quasi scontati, e anche Natuzzi ha messo a punto un programma di Smart Living, presentato al Salone del Mobile 2018. Realizzato in partnership con LG Electronics, il programma di smart living di Natuzzi consente al divano Colosseo, di Mauro Lipparini, di diventare il fulcro di un living “intelligente”, con seduta e spalliera regolabile, e connesso a tanti altri elementi della casa, luci, TV, purificatore d’aria, etc. Un assistente virtuale, a comando vocale, o un’app per smartphone gestiscono le funzioni, regolando ambiente e atmosfera a seconda dell’attività intrapresa.

Natuzzi-smart-living.jpg
Natuzzi Smart Living, in collaborazione con LG Electronics.

Per info: Natuzzi.it