A gennaio 2019, Maison & Objet consacra la Cina come nuova patria del design, con i Rising Talents, per l’occasione sei tra i migliori designer cinesi emergenti. Il design contemporaneo dalla Cina riflette l’ambizione del Paese a diventare protagonista nel mondo, superando il cliché della “fabbrica di copie”, e mettendo in campo innovazione e ricerca. Il nuovo design cinese ha standard di qualità sempre più alti, e un rinnovato interesse verso l’artigianato e la produzione di qualità.

Sei designer emergenti per sei giurati, scelti tra i più rappresentativi del panorama attuale cinese. I sei giurati che hanno selezionato i sei designer invitati da Maison & Objet e Designchain sono Liu Xu, presidente della China National Interior Decoration Association, Xing Tong-He, già capo architetto di Shanghai Xian Dai Architectural Design (Group) Co. Ltd., Luca Nichetto, designer italiano con esperienze in Cina, Tom Dixon, designer e imprenditore, Lyndon Neri e Rossana Hu, coppia di architetti di Shanghai con esperienza mondiale.

I sei designer selezionati, che vedremo nel dettaglio, hanno in comune la ricerca di una nuova identità progettuale, che coniuga la tradizione cinese con la cultura del design internazionale. Il loro talento contribuisce a a definire nuovi standard, in equilibrio tra le esigenze creative e commerciali.

Frank Chou

Frank Chou, già menzione speciale al Salone Satellite 2016, esprime perfettamente il design cinese contemporaneo. Nato e cresciuto a Pechino, ha fondato Frank Chou Design Studio nel 2012, diventando un punto di riferimento per il nuovo design cinese.

maison-objet-rising-talents-frank-chou-divano-combo.jpg
Maison & Objet, Rising Talents China, divano Combo, di Frank Chou.

Al suo attivo, ha già diversi prodotti di successo, dallo spirito fusion, decisamente attuale. Prodotti essenziali, ma curati e confortevoli, dalle linee rigorose con ispirazioni Art Déco, con colori e materiali che definiscono uno standard cinese contemporaneo.

Chen Furong – WUU

Chen Furong ha compiuto i suoi studi a Shanghai, e in seguito ha fondato a Xiamen il marchio di luci, arredamento e complementi WUU, che produce prodotti essenziali e razionali, fondendo tradizione artigianale dell’area di Fuzhou con la tecnologia contemporanea.

Tra i prodotti più rappresentativi, il tavolo Axis, di alluminio, le lampade Touchable Light, con regolazione personalizzata, e i vasi Morandi, ispirati alle nature morte di Giorgio Morandi.

Mario Tsai Studio

Il motto di Mario Tsai, designer industriale e di prodotto, è “usare meno, progettare meglio”. Progettare meglio usando meno materiale, ridurre i processi produttivi, consente di risparmiare le risorse e rispettare l’ambiente, e anche di avere prodotti meno costosi.

maison-objet-rising-talents-mario-tsai-grado.jpg
Maison & Objet, Rising Talents China, specchio Two Halves di Mario Tsai per Grado.

Mario Tsai, che vive a Hangzhou, ama viaggiare e forse anche per questo è un grande fan delle fiere di settore. “Le fiere di settore sono piattaforme importanti per i progettisti, spiega; alle fiere si ha la possibilità di mostrare i prodotti a tutto il mondo.”

Ximi Li – Urbancraft

Ximi Li, attualmente di base a Shanghai, è un vero “cittadino del mondo”. Ha studiato a Shanghai e a Milano, dove ha lavorato anche nello studio di Andrea Branzi. Le sue esperienze hanno contribuito a costruire la sua personalità poliedrica, che oggi gli consente di lavorare come designer per brand europei, e di lanciare il marchio Urbancraft.

maison-objet-rising-talents-yuan-collection-ximi-li-urbancraft.jpg
Maison & Objet gennaio 2019, Rising Talents China, Yuan Collection di Ximi Li per Urbancraft.

L’obiettivo di Urbancraft è diventare un marchio internazionale di design, che integri la tradizione cinese con elementi provenienti da altre culture. I prodotti Urbancraft sono essenziali ma in materiali preziosi, come vetri, marmi, legni pregiati.

Bentu

Il designer Chen Xingyu ha fondato il marchio di design Bentu insieme a Xu Gang, Peng Zeng e Chen Xingguang, nel 2011. Xingyu considera il design come uno strumento per risolvere i problemi creati da una società in rapido sviluppo come la Cina.

maison-objet-rising-talents-lampade-pin-bentu.jpg
Maison & Objet, Rising Talents China, lampade Pin di Bentu.

Bentu lavora con materiali di scarto, come la cenere di carbone, gli scarti dei materiali da costruzione e la cenere organica, con cui crea arredamento, complementi luminosi e accessori, ecocompatibili, premiati anche con il Red Dot Design Award.

Maison & Objet.com, Paris Nord Villepinte, 18-22 gennaio 2019