DDN Magazine
DDN è un magazine di design internazionale che, da quasi 30 anni, racconta, esplora, indaga e riporta da ogni parte del mondo progetti, prodotti e mercato. Tradotta sempre in inglese, DDN si avvale di un indirizzario articolato e specializzato, continuamente aggiornato, composto da operatori italiani e stranieri.
Costantemente presente a fiere e manifestazioni del settore, italiane e straniere, DDN pubblica tutto quanto è e fa design, in ogni angolo del mondo.
Design Diffusion Bagno
DD_b – Design Diffusion Bagno rappresenta uno strumento di consultazione e di lavoro per gli operatori del settore italiani ed esteri. Suddiviso in modo razionale, rappresenta uno strumento guida per l’operatore che trova illustrate, nella parte generale, le tendenze del settore, e nelle schede prodotto una ricca selezione delle ultime proposte DD_b è un periodico completo e aggiornato, un contenitore qualificato per il prodotto e le imprese made in Italy del settore bagno.
La qualità dei contenuti, l’efficace diffusione, garantiscono a DD_b un deciso impatto sul mercato mondiale.
DHD
DHD, Hotel Design Diffusion, è la proposta firmata DDW per il mercato del progetto dell’ospitalità. Ogni sua pagina racconta l’alta qualità del mondo dell’hotellerie contemporanea in una prospettiva internazionale, assecondando lo sviluppo turistico degli ultimi anni che considera dell’ospitalità non più un semplice bene accessorio. Ogni numero si distingue per la presenza e analisi di progetti originali di designer ed architetti scelti perché capaci di indicare strade innovative, modelli, suggestioni, esempi utili per gli operatori del settore. Testi in italiano e inglese. DHD è un concreto strumento di lavoro anche per l’accurata selezione delle novità di prodotti, oggetti, materiali e forniture legate al mondo dell’hotellerie, ristorazione e ospitalità.
OFARCH
OFARCH pubblica architettura e design, concentrandosi sui progetti in cui si manifestano maggiormente contenuti di carattere culturale e sociale, oltre a quelli in cui è evidente l’uso di tecnologie e di materiali innovativi. Sempre tradotta in inglese, sviluppa il dialogo con le imprese più evolute per aggiornare il mondo della progettazione sulle raffinate tecniche legate al comfort ambientale. OFARCH è strutturata con alcune rubriche fisse che anticipano il “cuore” della rivista a cui viene dedicato un tema a numero. Include OFX che tratta la progettazione dell’ufficio.
XTRA
XTRA, con uno sguardo a 360 gradi, si occupa delle eccellenze Made in Italy, dei processi di lavorazione e delle maestrie artigianali che rendono ogni prodotto con DNA italiano unico.
I campi di indagine sono vari, dal design alla moda, dai mezzi di trasporto al leisure fino al cibo e alla cultura. Nelle sezioni International Observatory l’attenzione si sposta all’estero, con approfondimenti al di fuori dell’Italia. Coinvolge le imprese che fanno dell’artigianalità la loro principale filosofia, attraverso articoli e interviste a personaggi di spicco e ad ambasciatori della qualità italiana nel mondo. Tradotto in inglese, Xtra si struttura con rubriche fisse a cui si intervallano pagine di news con le ultime novità di prodotto e non solo. La qualità della carta e la cura nella scelta delle immagini contribuiscono all’obbiettivo che ogni numero si prefigge: la diffusione dell’Italian Mastery.
ddn cucine
ddn cucine rappresenta uno strumento di consultazione e di lavoro per gli operatori del settore italiani ed esteri. Suddiviso in modo razionale, rappresenta uno strumento guida per l’operatore che trova illustrate, nella parte generale, le tendenze del settore, e nelle schede prodotto una ricca selezione delle ultime proposte. ddn cucine è un periodico completo e aggiornato, un contenitore qualificato per il prodotto e le imprese made in Italy del settore cucina. La qualità dei contenuti, l’efficace diffusione, garantiscono a ddn cucine un deciso impatto sul mercato mondiale.
DDN GUIDE
DDN GUIDE è lo strumento indispensabile per muoversi attraverso gli eventi del Fuorisalone. Pubblicata in occasione della Milano Design Week, DDN GUIDE contiene le informazioni su tutti gli evento, con descrizioni, indirizzi, orari di apertura. Inoltre, è distribuita gratuitamente in tutti gli eventi in città
DDN Fashion
DDN Fashion – In concomitanza con la Milano Fashion Week, manifestazione di riferimento del mondo della moda, Design Diffusion World pubblica uno speciale free press con le anticipazioni e un focus approfondito sulle tendenze che sfilano in passerella.
DDN Free
DDN Free – In concomitanza con Salone Internazionale del mobile, Made Expo e Cersaie, manifestazioni di riferimento del mondo del design e dell’architettura, Design Diffusion World pubblica uno speciale free press con le anticipazioni e un focus approfondito sulle tendenze dei prodotti che verranno esposti, distribuito tra i padiglioni della fiera rivolto a tutti i visitatori e agli stand presenti.
DDN Libri
Il libro “Storia del Fuorisalone” (History of Milan Design Week), racconta i primi 40 anni dell’evento che ha contribuito a cambiare il volto di diverse zone di Milano. Scritto da Roberta Mutti ed edito da DDN-Design Diffusion World, il libro si concentra sui protagonisti di questa storia, le persone che hanno contribuito a costruirla. Molti sono i personaggi di spicco di questi anni. Gli imprenditori che organizzavano gli eventi, i designer, i giornalisti che venivano da tutto il mondo, le nascenti agenzie di pubbliche relazioni. E naturalmente il pubblico che vi partecipava, un pubblico specializzato che ha contribuito a diffondere la fama del Fuorisalone e della Milano Design Week nel mondo.