DDN PHUTURA: un futuro migliore possibileSoluzioni innovative e tecnologiche per un perfetto equilibrio tra uomo e natura
MILANO DESIGN WEEK 2019
Via Beltrami / Piazza del Castello, 9 – 14 aprile2019 – dalle 10.00 alle 22.00
DDN Phutura è l’esposizione dedicata alle soluzioni per l’abitare e il vivere contemporaneo. DDN Phutura si svolgerà, durante la Design Week, negli spazi adiacenti al Castello Sforzesco, da Piazza Castello passando per via Beltrami fino a Piazza Cairoli: un percorso che si snoderà per circa 6.000 mq, tra installazioni spettacolari ed immersive, in grado di raccontare la relazione tra l’essere umano e l’ambiente, utilizzando al meglio la tecnologia.
A DDN Phutura (Piazza Castello) oltre all’area dedicata al design, ogni sera nell’area entertainment, con lounge bar e food track tra cui Sojasun, Bomaki e East River, musica e performance artistiche si alterneranno coinvolgendo anche le serre La Fenice in via Beltrami.
Orari manifestazione (ingresso gratuito):
Esposizione: tutti i giorni, dalle 10.00 alle 22.00
10.00-13.00
Children re-imagine Cityscapes: workshop dedicato ai bambini della Locomotiva di Momo
Relatori:: Atelieristi della locomotiva di Momo
14.00 -15.00
D come Design: Art and craft al femminile tra creatività e progettazione
Relatori: Anty Pansera (Storico dell’arte); Giovanna Cassese (Docente Belle Arti all’Accademia di Napoli); Raffaella Fossati (Architetto); Elisabetta Gonzo (Architetto)
Moderatore: Riccardo Chiozzotto (Giornalista)
16.30-17.00
Festival della crescita Futuro+Umano
Benvenuto di Rosa Maria Rinaldi (DDN)
17.00-17.30 – GIOVANI ARTISTI ITALIANI TRA ARTE E DESIGN
Appunti per un nuovo eclettismo
Relatore: Caroline Corbetta (Art Curator)
17.30-18.00 – DESIGN= FUTURO+UMANO
Relatore: Francesco Morace (Future Concept Lab)
18.00-18.30 – DESIGN 5.0
Relatore: Felice Limosani (Artista Multidisciplinare)
18.30-19.00 – NEO MATERIALI PER UN’ECONOMIA CIRCOLARE
Relatore: Emilio Genovesi(Material Connexion Italia)
19.00-19.30 – IL FUTURO DEL DESIGN TRA ROBOT E VASI DI FIORI
Relatore: Mario Trimarchi (Architetto e Designer)
19.30-19.45 – LA NEGOZIAZIONE TRA TECNOLOGIA E AMBIENTE
Intervista a Cristina Casiraghi (esperta in tecniche di negozazione-rappresentante metodo Tsur)
19.45-20.00 – Chiusura
con : Francesco Morace
14.00 – 15.00 DESIGNER AUTOPRODOTTI E CROWDFOUNDING
Moderatore: Riccardo Chiozzotto
Relatori: Paolo Franceschini (founder We Realize e Idea-re.net)
Alessandro Galimberti (co-founder Lovli.it)
15.00-19.30 – CHINA & ITALY: THE NOSTALGIA OF CLASSIC AND A GLANCE OF THE FUTURE
ICAF (Italy & China Architects forum)
Relatori: Jiang Feng (Founder of J&A Co.,LTD.)
Steve Leung (President of International Federation of Interior Architect/Designers. One of Hong Kong’s ten designers)
Rossana Hu (Founding Partner of Neri&Hu Design and Research Office)
Gao Zhiqiang (Founder of AFFD)
Shi Nanquiao
Joe Cheng (Founder and chairman of CCD)
Xie Tian (professor of China Academy of Art)
Ge Yaxi (Design Director of TRUEBOND)
Ben Wu (Chief Designer of W.DESIGN & Founder of W+S GROUP)
Zeng Jianlong (CEO of GID studio Singapore)
Liu Daohua
Stefano Boeri (Architetto dello studio Stefano Boeri Architetti)
Alfonso Femia (Architetto dello studio 5+1AA)
Massimo Roj (Architetto dello studio Progetto CMR)
Marco Piva (Architetto di Studio Marco Piva)
Ico Migliore (Architetto dello studio Migliore + Servetto)
Edoardo Guazzoni (Architetto di Studio Edoardo Guazzoni)
11.00-11.30 – ECONOMIA CIRCOLARE,SAVIOLA HOLDING UN ESEMPIO CONCRETO DAL 1992
Relatore: Enrico Canoro (Marketing Manager Saviola Holding)
11.30-12.00 – L’ECOLOGIA INCONTRA IL DESIGN,DALL’INDUSTRIA DEL MOBILE AL CONTRACT CON CASE HISTORY MIRATE
Relatore: Alessandro Grazzi (Responsabile Divisione Contract Saviola)
14.00-15.00 – CANTINA SANTA MARGHERITA , CITTADELLA DI VINO E ARCHITETTURA
Relatore: Maurizio Condoluci (Architetto Westway Architects)
15.00-17.00 – Il Glamping attraverso Design e Materiali
Relatori: Luca Colombo (Architetto); Roberto Perego (Architetto)
Presentato da: Crippa Concept
19.00-20.00 – Design is a balance of all
Relatore: Toshiyuki Kita (Designer)
10.00-11.00 – DOTT. La mobilità del futuro
Relatori: Andrea Giaretta (General Manager Italia); Matthieu Faure (Responsabile Marketing e Comunicazione)
11.00-12.00 – DREAMING THE REAL
Relatore: Federico Delrosso (Architetto)
12.00-13.00 – ESSENZIALE MAGISTRETTI 50 ANNI DI UN’IDEA
Promossa da: Municipio di Cusano Milanino
15.00-18.00 – GLAMPING MADE IN ITALY
Relatori: Ricerca Universitaria con il Dipartimento di Ingegneria Civile,
Architettura dell’Università di Pavia
I partner internazionali del progetto Co-evolve finanziato all’interno del programma Europeo Interreg MED
Gli imprenditori e i migliori Villaggi Camping del Parco Turistico Cavallino, Treporti
Osservatorio del turismo Outdoor firmato da Human Company, Club del Sole, Vacanze di Charme,Baia Holiday, Vacanze col Cuore
Presentato da: Crippa Concept
12.00-13.00 – FUORISALONE PRIMA DEL FUORISALONE
Relatori: Roberta Mutti (Giornalista)
Erica Calvi (Owner Inter Nos Gallery)
Gabriella Del Signore (Owner Ghenos Communication)
Moderatore: Riccardo Chiozzotto
13.00-14.00 – FOOD’S CROSSING BOARDERS
Il filo invisibile che unisce Milano e Shanghai, la ricerca del benessere
attraverso il buon cibo, come metodo per curare corpo ed anima.
Relatori: Davide Crippa (Architetto e Designer)
Weicheng Zong (Architetto e Designer)
14.00-15.00 – I CITTADINI DEL FUTURO STUDIANO NEGOZIAZIONE AL LICEO
Gli studenti del Parini raccontano la loro esperienza.
Modera: Donatella Cinà
15.00-20.00 – HI-HACK: STARTUP HACKERANO LA DESIGN WEEK NEL 1° DESIGNTECH DEMO DAY
15.30 Presentazione di apertura
15.45 Pitch Startup
17.15 Coffee break
17.30 Tavola rotonda sulle opportunità di open innovation per il settore
18.30 -19.00 Chiusura e Networking Cocktail
Moderatori: Emil Abirascid (Fondatore e Direttore StartupBusiness)
Domenico Greco (Responsabile Open Innovation Hi-Interiors)
Relatori: Patrick Oungre (New Ventures 6 Innovation Managment Lead
PwC Italy)
Massimo Montefusco (General manager RDS)
Lorenza Ticli (Responsabile Sella Lab Milano)
Daniele Pes (Presidente Corner Stones, Board member Innovits)
Francesca Brescia (Open Innovation Manager di Korian)
Michele Carlet (CEO Check Up)
Filippo Zanetti (Rappresentante di IBAN)
Avv.Mario Pozzi (Partner SIB LEX)
Hihack,il primo grande evento di open innovation nel settore del mobile organizzata da Hi Interiors e coprodotto da PwC
Presentato da: HI-Interiors
- a 27 anni diventa chef personale della Casa Reale Inglese
- 1991 e' chef alla Casa Bianca
- 2008 premio come Miglior Chef del mondo
- dal 2012 presidente Euro-Toques Italia
ospite di DDN Phutura l'11 Aprile
In occasione della Milano Design Week 2019, in Piazza Castello (MI), ci sarà DDN Phutura, un evento dedicato alla città del futuro. Francesco Morace porterà in DDN Phutura la tappa milanese del Festival Della Crescita
Perché per noi la città del futuro è DONNA!
A DDN Phutura, Crippa Concept esporrà Queenslander, per rappresentare il proprio concetto di glamping.
Rivestito con pannelli ecologici in 3D e arredato con tessuti dai dettagli bianco, azzurro e blu, Queenslander sarà un piccolo angolo di pa read more
Inside #DDNPhutura: ospiti
“Camminando insieme, riusciremo a creare un futuro migliore per le nostre città”.
姜峰 (Frank Jiang), architetto e designer, fondatore di J&A Co.,LTD., sarà ospite di DDN Phutura il 10 Aprile
VIA BELTRAMI (EX AREA EXPO GATE), P.ZZA CASTELLO
Negli spazi adiacenti al Castello Sforzesco, da Piazza Castello passando per via Beltrami fino a Piazza Cairoli: un percorso di circa 6.000 mq tra installazioni spettacolari ed immersive, in grado di raccontare la relazione tra l’essere umano e l’ambiente.