DDN 282
Senza cucina non c’è casa. Possiamo dormire in soggiorno e non in camera da letto, ad esempio, rinunciando quindi a quest’ultima, ma la cucina è imprescindibile, come il bagno. Nelle prossime pagine due sono i focus all’interno dei quali scoprire i nuovi trend di prodotto e di progetto in questi due ambienti. La gallery di questo numero è dedicata alla cucina e a tutti gli elementi tecnologici che la compongono. Dagli Stati Uniti, alla Germania, dall’Indonesia all’Australia, dal Brasile al Portogallo e alla Francia, insieme a IFI International Federation of Interior Architects/Designers, elenchiamo invece i consigli per progettare al meglio l’ambiente bagno. Lo studio WiP Architetti ci aiuta a introdurre il tema del legame tra architettura e acqua, per il quale ha creato una sezione ad hoc al suo interno avvalendosi della collaborazione di ingegneri idraulicomarittimi, avvocati amministrativisti, esperti di mercato e di yachting. I progetti raccontati mostrano la visione del futuro, rispetto anche all’innalzamento del livello del mare, di porti, lungomari, uffici e residenze, oltre che il primo prototipo al mondo di città galleggiante presentato recentemente alle Nazioni Unite. I nostri Italian Living mostrano come sempre una selezione degli spazi, residenziali, di ospitalità e adibiti al lavoro, ognuno dal carattere diverso, dai quali prendere spunto e grazie ai quali monitorare le tendenze attuali.
Buona lettura